Articoli
Presentazione de "il cantante di blus" all'Università di Salerno
- Dettagli
- Categoria: ultime notizie su cinicoweb
- Pubblicato 10 Dicembre 2012
- Scritto da Nicola Cirillo
- Visite: 2447
Ho deciso di far partire una serie di presentazioni de "Il cantante di blus". Per questo ho dovuto procurarmi un po' di copie cartacee del libro e avevo il problema che una volta stampate avrei dovuto "venderle".
Chi non mi conosce forse non sa che il mio intento con questa iniziativa non è quello di guadagnare soldi ma di fare una cosa divertente. Quindi "vendere" e guadagnare non erano tra le mie priorità.
Per questo ho chiesto a Don Vitaliano della Sala, che molti di voi conosceranno, a quali progetti potevano essere destinati i proventi di queste iniziative.
Alla fine ho pensato che la cosa migliore era fare in modo che fosse lui a gestire le priorità tra le tante attività che riteneva meritevoli. Questo perché la persona e la storia di don Vitaliano consentono di avere la massima fiducia sull'uso del denaro che spero vorrete aiutarmi a raccogliere.
L'acquisto dei libri e dei DVD contenenti l'ebook sfogliabile, il trailer e altre cose in via di preparazione, potrà essere fatto durante le presentazioni, ma continua anche on line e per chi acquista qui sul sito c'è uno sconto e non ci sono spese di spedizione.
Chi volesse sapere di più sulle prossime presentazioni può iscriversi al gruppo su Facebook o consultare la sezione progetti che avrà finalmente qualcosa da dire.
Chi invece volesse sapere di più su don Vitaliano e i suoi progetti di beneficenza può visitare il suo sito qui.
La prima presentazione è programmata per il 29 aprile 2011 presso la sede sindacale FlcCgil dell'Università di Salerno a Fisciano, in via Ponte don Melillo - Palazzo del rettorato - 1° piano.
Insieme a me parleranno del libro Michele Pirone, Carlo Pecoraro e Lucia D’Agostino.
Don Vitaliano della Sala illustrerà la destinazione in beneficenza dei proventi dell’opera.
Portate gli amici che potrebbero essere interessati all'argomento o anche solo a fare beneficenza.
Se venite in macchina scrivetemi nome e targa su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , così potrete accedere al parcheggio del rettorato.
Diversamente è possibile usare il vicino parcheggio multipiano.